In partnership con:

Vuoi garantirti le migliori opportunità per entrare nel mondo del lavoro?
Avere un diploma o una laurea non basta!
È fondamentale che tu sappia valorizzare ciò che sei, ciò che sai e hai imparato. Innanzi tutto conoscendo bene il mondo del lavoro a cui ti rivolgi e i valori che lo caratterizzano, ma soprattutto individuando i canali giusti per la ricerca di un lavoro, scrivendo curriculum chiari e diretti, affrontando brillantemente i colloqui di lavoro.
Non solo, ma chi offre lavoro oggi dà un’importanza centrale alle cosiddette Soft skills, le competenze trasversali di tipo cognitivo, personale e relazionale: la capacità di pensare in modo critico e creativo, il saper lavorare in team, l’approccio attivamente imprenditivo. A differenza di quanto alcuni pensano, sono tutte capacità che si apprendono e si sviluppano.
E questo è ciò che imparerai in questo percorso, acquisendo tutto ciò che ti serve per spiccare tra gli altri candidati e avere successo.
Le unità formative del corso:
• L’azienda
• La sostenibilità
• Come orientarsi nel mondo del lavoro
• Il curriculum vitae
• Il colloquio di lavoro
• Il pensiero critico
• L’imprenditività
• Il teamworking
In ciascuna unità avrai a disposizione:
• Videolezioni
• Dispense
• Test di autovalutazione delle soft skills
• Simulazioni interattive
• Test di valutazione finale
Alla fine conseguirai un badge digitale da inserire nel curriculum o da condividere sui social, a riprova della formazione che hai fatto.
Prima di procedere con l'acquisto, ti informiamo che il Corso sarà erogato all'interno della piattaforma e-learning Moodle di Pearson. Ne consegue, pertanto, che per poter dar seguito al contratto di acquisto che sottoscriverai, si renderà necessario condividere i tuoi dati personali (nome, cognome, email) con Pearson, che li tratterà in qualità di Titolare autonomo del trattamento.
Per maggiori informazioni sulle finalità e modalità di trattamento di Pearson, puoi consultare la loro Privacy Policy e le loro Condizioni generali di utilizzo.
I Dati personali saranno trattati tramite l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la massima sicurezza e riservatezza.
Anche tu avrai letto sui giornali o ascoltato pareri di esperti del mondo del lavoro che dichiarano che i giovani non hanno le competenze giuste per entrare nel mondo del lavoro, che non basta avere un diploma o una laurea…
L’obiettivo di questo percorso è proprio quello di completare la tua formazione con alcune conoscenze specifiche relative al mondo dell’economia e del lavoro – che cos’è un’azienda e come funziona, quali sono il suo lessico e i suoi valori - e al processo di ricerca di un impiego: come funziona, quali sono i canali disponibili, come sfruttare bene le opportunità di presentare un curriculum e di fare un colloquio – anche in inglese e all’estero.
E soprattutto come acquisire e sviluppare quelle competenze personali trasversali che fanno la differenza in tutti i ruoli professionali e che qualunque datore di lavoro considera necessari nei propri collaboratori: pensiero critico e creativo, approccio attivo e responsabile, capacità di lavoro in squadra.
Il corso si articola in otto unità formative:
• L’azienda
• La sostenibilità
• Come orientarsi nel mondo del lavoro
• Il curriculum vitae
• Il colloquio di lavoro
• Il pensiero critico
• L’imprenditività
• Il teamworking
In particolare imparerai:
• quali sono le caratteristiche e le principali dinamiche dell’economia e i settori del mondo produttivo, le diverse tipologie di azienda, come si svolge l’attività delle imprese, come si imposta un business plan
• che cosa si intende per sostenibilità, che cos’è l’Agenda 2030 dell’Onu e quali obiettivi pone, come impatta il concetto di sostenibilità su un’azienda e quali sono i possibili approcci alla sostenibilità
• come si affronta la ricerca di un lavoro, quali sono i canali disponibili sul territorio e online, quali sono le opportunità per consolidare la tua formazione, come si ricerca lavoro all’estero
• come organizzare e scrivere il curriculum vitae, quali informazioni inserire, quali sono gli errori da evitare, come realizzare un videocurriculum e come scrivere un curriculum in inglese
• come prepararti a un colloquio di lavoro, come affrontare al meglio le diverse tipologie di colloquio – da quello telefonico a quello di gruppo - quali sono gli elementi della comunicazione non verbale e paraverbale e come governarli, come reagire con prontezza alle situazioni impreviste
• che cos’è il pensiero critico e di quali capacità è costituito, come analizzare una situazione e prendere una decisione, come superare l’ostacolo dei pregiudizi cognitivi, qual è il tuo livello di competenza e come svilupparlo e potenziarlo, come affrontare le situazioni in cui è richiesto l’esercizio di pensiero critico
• che cos’è l’imprenditività, in quali situazioni si esercita e con quali vantaggi, quali sono i comportamenti di una persona imprenditiva, qual è il tuo livello di competenza e come svilupparla, come riconoscere e affrontare le situazioni in cui ti è richiesto un approccio imprenditivo
• che cos’è il teamworking, perché è importante nel mondo del lavoro, quali sono i comportamenti che richiede, qual è il tuo livello di competenza e come svilupparla e potenziarla, come affrontare le situazioni di lavoro di squadra
Nelle unità avrai a disposizione videolezioni, dispense per l’approfondimento, test di autovalutazione delle soft skills, simulazioni interattive di situazioni reali, un test di valutazione finale.
Avrai 3 mesi di tempo, dal momento dell’acquisto, per poter concludere il corso. Alla fine conseguirai un badge digitale da inserire nel curriculum o da condividere sui social, a riprova della formazione che hai fatto.