Il corso è formato da 19 lezioni con esercitazioni ed ha la durata di 8 ore, al termine delle quali ti verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Hai un anno di tempo, dal momento dell'attivazione, per concludere il corso.
lez.1 introduzione a ms word
• 1.1 primi passi con l’elaboratore testi word
• 1.2 esplorare l'interfaccia di word
lez.2 utilizzo dell'applicazione
• 2.3 aprire uno o più documenti
• 2.4 chiudere un documento e l'applicazione
lez.3 modifica delle impostazioni
• 3.5 modificare le opzioni di base e utilizzare la guida in linea
• 3.6 cambiare la visualizzazione di un documento
lez.4 creazione di un documento
• 4.7 inserire e modificare testo
• 4.8 selezionare il testo
lez.5 modifica di un documento
• 5.9 copiare e spostare testo
• 5.10 cancellare, trovare e sostituire testo
lez.6 formattazione del carattere
• 6.11 cambiare tipo, dimensione e attributi del carattere
• 6.12 inserire apici/pedici, maiuscole/minuscole e usare la sillabazione
lez.7 formattazione del paragrafo
• 7.13 modificare allineamenti, spaziatura e interlinea
• 7.14 utilizzare gli stili
lez.8 tabulazione e rientri
• 8.15 impostare le tabulazioni
• 8.16 utilizzare i rientri
lez.9 gestione di elenchi puntati e numerati, bordi e sfondi
• 9.17 usare elenchi puntati e numerati
• 9.18 applicare bordi e sfondi
lez.10 utilizzo delle tabelle
• 10.19 creare una tabella e selezionarne gli elementi
• 10.20 gestire una tabella
lez.11 utilizzo di oggetti grafici
• 11.21 inserire clipart e disegnare forme
• 11.22 inserire e gestire immagini e grafici
• 11.23 copiare, spostare ed eliminare oggetti grafici
lez.12 creazione di lettere tipo con stampa unione
• 12.24 comprendere il procedimento di stampa unione
• 12.25 generare lettere con stampa unione
lez.13 creazione di etichette con stampa unione
• 13. 26 generare etichette con stampa unione
lez.14 preparazione di un documento alla stampa
• 14.27 modificare le impostazioni di pagina e inserire interruzioni
• 14.28 gestire intestazioni e piè di pagina
lez.15 controllo del documento e stampa
• 15.29 usare il controllo ortografico e grammaticale
• 15.30 stampare un documento
lez.16 stili, temi e distribuzione del testo
• 16.31 utilizzare gli stiliutilizzare modelli e temigestire la distribuzione del testo
lez.17 indice analitico e sommario
• 17.32 creare un indice analitico
• 17.33 creare un sommario
lez.18 la redazione collaborativa: revisioni e commenti
• 18.34 gestire il processo di collaborazione
• 18.35 usare le revisioni
• 18.36 concludere il processo di revisione
lez.19 collaborazione e creazione condivisa di documenti
• 19.37 gestire la collaborazione su un documento