Il corso, della durata complessiva di 8 ore, è composto da 17 lezioni ed esercitazioni sugli argomenti trattati, al termine è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
Hai un anno di tempo, dal momento dell'attivazione, per concludere il corso.
lez.1 concetti fondamentali
• 1.1 comprendere i database
lez.2 organizzazione di un database
• 2.2 comprendere le regole fondamentali
lez.3 scopo e utilizzo delle relazioni
• 3.3 comprendere il concetto di relazione
lez.4 la gestione operativa
• 4.4 comprendere ruoli e competenze
lez.5 utilizzo dell’applicazione
• 5.5 lavorare con un database
• 5.6 esplorare la finestra dell’applicativo e usare la guida in linea
lez.6 operazioni basilari con i database
• 6.7 muoversi in access 2016
lez.7 gestione dei record in una tabella
• 7.8 lavorare con i record
lez.8 progettazione di una tabella
• 8.9 creare una tabella
• 8.10 creare una tabella in struttura
• 8.11 modificare le proprietà dei campi
lez.9 ricerca e filtri nelle tabelle
• 9.12 cercare informazioni nelle tabelle
lez.10 collegare dati di più tabelle
• 10.13 creare e modificare un join
• 10.14 creare un self join
lez.11 le query
• 11.15 creare una query
• 11.16 lavorare con i criteri
lez.12 creare query flessibili
• 12.17 gestire le proprietà di una query
• 12.18 impostare una query parametrica
• 12.19 creare query di concatenamento e campi calcolati
• 12.20 usare il generatore di espressioni e creare query di raggruppamento
lez.13 creare query di comando
• 13.21 usare una query di comando per creare una tabella
• 13.22 creare una query di eliminazione
• 13.23 creare una query di aggiornamento
• 13.24 creare una query di accodamento
lez.14 utilizzo delle maschere
• 14.25 lavorare con le maschere
lez.15 migliorare l’aspetto delle maschere
• 15.26 lavorare con i layout
• 15.27 gestire controlli, intestazioni e piè di pagina maschera
• 15.28 creare caselle combinate o di riepilogo, gruppi di opzioni e pulsanti di comando
lez.16 utilizzo dei report
• 16.29 creare e migliorare un report
lez.17 gestione delle stampe
• 17.30 stampare gli oggetti di un database